Il curriculum vitae parla di voi, vi rappresenta e determina le sorti della vostra ricerca di lavoro. Sarete d’accordo con noi, pertanto, che il cv deve essere ben curato nella forma e nei contenuti.
La prima regola è quindi di dedicare il giusto tempo alla stesura del cv. La seconda regola è di redigere più di un cv a seconda delle posizioni per cui vi state candidando, o del target di riferimento (aziende a cui lo inviate). Fare le cose di fretta e “gettare nel mucchio” non è certo una strategia vincente.
Così, come non vi presentereste ad un colloquio di lavoro con la camicia sporca o con abbinamenti di colori caraibici, allo stesso modo non dovreste presentare un cv che mal vi rappresenta.
Prima di vedere i possibili errori da evitare, considerate che il selezionatore dedicherà pochi secondi alla lettura del vostro cv e si formerà una prima idea di voi dalle informazioni che inserirete nel cv e da come le presenterete.
QUALI INFORMAZIONI INSERIRE NEL CV?
Qual è la principale funzione del curriculum vitae? Informare il selezionatore circa i dati essenziali per poter risultare in linea con il ruolo ricercato. Da qui discende la regola per cui il vostro cv deve essere completo quanto alle informazioni indispensabili (titoli di studio, percorso professionale con le esperienze pregresse più significative, dati anagrafici). Poiché ciascuna ricerca avrà delle sue peculiarità, è necessario che personalizziate il vostro curriculum. La ricerca di un addetto amministrativo junior richiederà alcune caratteristiche indispensabili professionali e personali, come un buon voto di laurea o di diploma, precisione, costanza, capacità di lavorare in team. La conoscenza di lingue straniere potrà essere, invece, non essenziale per questo ruolo. È utile dunque che dal vostro cv emergano prima di tutto le caratteristiche essenziali e imprescindibili per essere selezionati e poter continuare il percorso di selezione.
Per poter personalizzare il vostro cv in relazione al profilo ricercato, chiedetevi dunque cosa potrebbe essere essenziale e cosa, invece, eventuale o addirittura superfluo. Per una posizione in amministrazione, per rimanere sull’esempio appena fatto, la conoscenza delle lingue potrebbe non essere indispensabile, mentre la conoscenza di alcuni programmi informatici e gestionali e la precisione e cura dei particolari sì.
All’opposto, se vi candidate per il ruolo di responsabile marketing, la conoscenza delle lingue straniere sarà indispensabile, come la conoscenza del web e dei social.
Una buona idea, pertanto, potrebbe essere quella di redigere un cv di base con le vostre informazioni fondamentali per qualunque ruolo, come i dati anagrafici e i titoli di studio, per poi provvedere a personalizzarlo a seconda delle circostanze.
PERSONALIZZARE IL CV
Cosa vuol dire personalizzare il proprio curriculum vitae? La personalizzazione può riguardare due aspetti:
A) l’ordine con cui le informazioni vengono presentate, dando così più evidenza ad alcune piuttosto che ad altre.
B) la presenza di alcune informazioni, tralasciandone altre.Camera it Subito Letto PadovaJoodsecomponisten Da PTOZiukX
Fate attenzione a non commettere l’errore di mettere tutto, di riempire il vostro cv di ogni informazione possibile, perché il selezionatore, abbiamo visto, ha poco tempo da dedicare al vostro cv, per cui un cv troppo corposo potrebbe essere scartato. Non abbiate l’ansia di mettere tutto, siate invece molto mirati nella selezione delle informazioni da inserire e inserite solo quelle in linea con la posizione per cui vi candidate. Le altre informazioni avrete modo di presentarle in sede di colloquio se necessarie.
ERRORI DA NON COMMETTERE
Vediamo ora quali errori non devono essere commessi nella stesura del proprio cv:
di Mario Alberto Catarozzo
Formatore e Coach professionista
@MarAlbCat
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
A SposeAbiti Napoli Sposa Marinella Campania cKFJlT13
Questo sito usa cookie specifici per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookies, cliccare qui impostazioni, Cookie Policy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.